Susanna Isern (La Seu d’Urgell, 1978) è cresciuta circondata dalle montagne dei Pirenei. Di Da bambina, ciò che le piaceva di più era correre da qui a lì mentre scopriva insetti incredibili e aiutò animali malati o in via di estinzione. Era in quello volta che alcuni di quegli animali cominciarono a raccontargli storie all’orecchio, che trascrisse velocemente su un quaderno che portava sempre con sé.
Al giorno d’oggi, le storie emergono nei modi più inaspettati: alcuni bussano alla porta, altri si trovano nascosti sotto il letto oppure nuotano nel latte, anche se la maggior parte appare come farfalle che prende al volo.
Da che ha pubblicato ” Pilú, Pilú!”, il suo primo album illustrati, nella primavera del 2011, hanno visto la luce quasi un centinaio di libri per bambini. La maggior parte delle sue opere sono vendute a livello internazionale e possono essere trovate in più di 30 lingue: spagnolo, catalano, galiziano, basco, inglese, francese, tedesco, armeno, arabo, italiano, portoghese, polacco, russo, rumeno, sloveno, greco, turco , arabo, cinese, coreano, lituano….
Attualmente risiede a Santander. Unisce la sua passione per la scrittura con la psicologia. Ha lavorato come terapista nel settore privato e come professoressa di psicologia all’università.