autore Luigi Dal Cin
illustratore Simona Mulazzani
Un padre tornato dalla Grande Guerra regala un quaderno al figlio invitandolo a raccontare la sua guerra ovvero quella di un bambino rimasto a casa con la nonna a combattere la fame e gli stenti nei territori occupati dalle truppe austro-ungariche. E così quel bambino racconta in prima persona piccoli emblematici episodi che si snodano tra l’invasione di soldati stranieri affamati e l’annuncio della fine della guerra.
Un testo fedele agli avvenimenti storici, perché fondato su documenti d’archivio, che racconta per aneddoti l’occupazione vista dagli occhi di un bambino.
Temi: testimonianza, eredità, resilienza.
Pubblicato in occasione del Centenario della Grande Guerra, su iniziativa della Fondazione Štěpán Zavřel di Sarmede e grazie al sostegno della Regione del Veneto ai sensi della L.R. 1/2008, art. 102, questo albo per piccoli e grandi rappresenta un prezioso ed inedito strumento per rielaborare insieme una delle maggiori tragedie che hanno colpito il nostro paese.
Autore testi e musica | Luigi Dal Cin |
---|---|
Illustratore | Simona Mulazzani |
Età consigliata | da 6 anni |
Pagine | 40 pagine a colori |
Formato | 17 x 24 cm, brossura |
ISBN | 978-88-67450-18-3 |
Uscita II edizione |
settembre 2016 maggio 2018 |