Un padre tornato dalla Grande Guerra regala un quaderno al figlio invitandolo a raccontare la sua guerra ovvero quella di un bambino rimasto a casa con la nonna a combattere la fame e gli stenti nei territori occupati dalle truppe austro-ungariche. E così quel bambino racconta in prima persona piccoli emblematici episodi che si snodano tra l’invasione di soldati stranieri affamati e l’annuncio della fine della guerra.
Un testo fedele agli avvenimenti storici, perché fondato su documenti d’archivio, che racconta per aneddoti l’occupazione vista dagli occhi di un bambino.
Temi: testimonianza, eredità, resilienza.
Pubblicato in occasione del Centenario della Grande Guerra, su iniziativa della Fondazione Štěpán Zavřel di Sarmede e grazie al sostegno della Regione del Veneto ai sensi della L.R. 1/2008, art. 102, questo albo per piccoli e grandi rappresenta un prezioso ed inedito strumento per rielaborare insieme una delle maggiori tragedie che hanno colpito il nostro paese.
Peso | 0.1 kg |
---|---|
Dimensioni | 37 × 27 × 1 cm |
Età | |
Formato | |
Pagine | |
Pubblicazione |
€14.00
Copyright © Kite Edizioni. Tutti i diritti riservati.
Kite Edizioni s.r.l. - Via Altinate 47, 35121 Padova - P.IVA/C.F. 04603320286
n. iscrizione Registro delle Imprese di Padova 04603320286 - cap. soc. 10.000,00 Euro